Banche: tonfo in Borsa, pesano rumors su richieste del governo
Ipotesi di un incontro con Abi settimana prossima
Le indiscrezioni su possibili richieste del governo al settore bancario in vista della manovra di bilancio pesano sui titoli in Borsa, in una seduta già debole per tutto il settore in Europa. In particolare, Repubblica e La Stampa fanno riferimento a un possibile incontro tra l'esecutivo e i vertici dell'Abi la prossima settimana sull'ipotesi di trovare una soluzione concordata con il settore per un possibile nuovo intervento sull'utilizzo dei crediti d'imposta (Deferred Tax Asset) e avere le risorse per una flat tax. "Ricordiamo che nella manovra dello scorso anno era stata prevista una sospensione temporanea per gli anni 2025 e 2026, garantendo un gettito per l'erario di 3,4 miliardi - ricorda Equita -. Se dovesse essere formulata una soluzione analoga non ci aspettiamo impatti rilevanti per il settore". Unicredit cede il 2,28%, Pop. Sondrio il 2,18%, Intesa Sanpaolo il 2,09%, Mps il 2,09 per cento.
E.Celis--LCdB