 
                 
                Con i chip la produzione industriale Giappone sale del 2,2%
A settembre primo aumento in tre mesi
La domanda dall'estero di macchinari per la produzione di semiconduttori spinge la produzione industriale in Giappone, in aumento per la prima volta negli ultimi tre mesi. Secondo i dati diffusi dal ministero dell'Economia, in settembre l'output è cresciuta del 2,2%, segnando una netta inversione di tendenza dopo il calo, rivisto al ribasso, dell'1,5% in agosto. Il ministero ha tuttavia confermato la propria valutazione, secondo cui la produzione industriale "oscilla in modo incerto" dallo scorso luglio. Su 15 settori industriali analizzati, 13 hanno registrato aumenti, tra cui i comparti dei prodotti chimici e dei metalli lavorati, e a guidare la crescita sono state le spedizioni di apparecchiature per la produzione di chip verso Cina e Taiwan. In base al tradizionale sondaggio tra le aziende manifatturiere del Paese, il ministero prevede un incremento dell'output dell'1,9% in ottobre, seguito da una contrazione dello 0,9% a novembre.
W.Blondeel--LCdB
 
                                 
                                 
                                