In primo piano
Ultime novità

Dal satellite Earthcare i primi indizi sui poteri delle nuvole
Nelle immagini anche la tempesta Boris sul nord Italia

I microbi di città stanno diventando resistenti ai disinfettanti
A Hong Kong trovati ceppi che finora vivevano solo in Antartide

La Cina vuole diventare una potenza aerospaziale entro il 2050
Presentato l'ambizioso piano di sviluppo globale delle attività

È ufficiale, il Sole ha raggiunto il picco del suo ciclo
L'annuncio della Nasa. Messerotti: ha superato le aspettative

In arrivo la terza Superluna dell'anno, sarà la più grande
Illuminerà la sera del 17 ottobre, diretta del Virtual Telescope

Il 75% delle foreste non è tutelato, urgenti nuove contromisure
Lincei, tagliati 4 miliardi di metri cubi di legno l'anno

Il Sardinia Radio Telescope in cerca di ET
Con il programma Seti a caccia di firme tecnologiche aliene

La cometa C/2023 dà ancora spettacolo
In programma la diretta dell'Istituto Nazionale di Astrofisica

Scoperte 7 nuove specie rane, fanno suoni da Star Trek
Chiamate come i personaggi della saga

Euclid, milioni di galassie inaugurano la mappa 3D dell'universo
Ed è appena l'1% di quanto la missione osserverà in 6 anni

Debutta Lunar City, il metaverso che porta tutti nello spazio
Con una piattaforma per ricerca, formazione e intrattenimento

Sei ricercatori del Cnr di Pisa tra gli scienziati più influenti
Sono stati inseriti nella graduatoria della Stanford University

Luna, servizi di navigazione e comunicazione con Moonlight
Al via il programma Esa, Italia in prima fila con Telespazio

Terapia genica anti-obesità, converte i grassi cattivi in buoni
Testata nei topi, mitiga anche l'osteoartrite

Erano davvero mangiatori di uomini 2 leoni africani dello Tsavo
La prova nel Dna di peli rimasti tra i denti

La ragnatela di Spiderman diventa realtà
Una fibra che solidifica in pochi istanti, ideata da 2 italiani

In Sicilia è caccia ai primi Sapiens del Mediterraneo
Sotto la lente alcune grotte nel sud-est dell'isola

Asteroidi come autogrill spaziali, si potrà anche mangiare
Usandoli per coltivare biomassa edibile

Catturata una galassia del baby-universo, cresce come una città
Osservata 700 milioni di anni dopo il Big Bang grazie a Webb

Quinto test da record per la Starship di Elon Musk
Con uno spettacolare rientro di precisione del razzo Super Heavy

L'inquinamento fa migrare le foreste europee verso Ovest
Si stanno spostando di 3,5 chilometri l'anno

Scoperti 14 geni skinny, fanno dimagrire più in fretta
Ma da soli non bastano, servono anche dieta e attività fisica

Uragano Milton, slitta il rientro degli astronauti della Crew 8
Il distacco dalla Stazione spaziale previsto domenica mattina

Lancio il 3 dicembre della nuova Sentinella della Terra
Sentinel-1C in orbita con Vega C, a 2 anni dall'ultimo lancio

Tempesta geomagnetica in corso, ha toccato il livello massimo
La Cme emessa dal Sole è arrivata alle 17,15 del 10 ottobre

Ecco il suono del campo magnetico terrestre di 41mila anni fa
Durante l'inversione dell'Era glaciale. Grazie ai satelliti

Mangiare poco aiuta a vivere più a lungo, ma dipende dal Dna
Lo indica uno dei più grandi studi, condottp su mille topi

Riscoperto in Alto Adige un coleottero dato per estinto
Il cerambice del faggio mancava all'appello da quasi 100 anni

Ricerca per prevedere le abitudini alimentari col microbiota
Ricerca per prevedere le abitudini alimentari col microbiota

L'IA di Thales gestirà gli imbarchi sugli aerei in India
Accordo con Adani per sistemi nei principali aeroporti

Torna Maker Faire, 350 stand per toccare con mano l'innovazione
Dal 25 al 27 ottobre al Gazometro Ostiense di Roma

I primi materiali morbidi per produrre chip e batterie
Accumula energia e si integra con le fibre dei tessuti